Oggi vi mostro 5 dei migliori servizi che uso come siti di immagini gratis (per davvero).
Se lavori con siti web, con la grafica o la semplice creazione di contenuti, sicuramente ti sarà capitato di aver bisogno di immagini per completare il tuo lavoro; e se sei nel settore del digitale sai benissimo che non basta cercare su google immagini a caso, aprirle e scaricarle, anche previa opportuna modifica. Si, perché i contenuti che troviamo non sono nostri, ma sempre di qualcun altro che li ha prodotti investendoci competenze e tempo, detenendone giustamente i diritti.
Quindi come fare ad ottenere immagini gratis senza incorrere in problemi legati al copyright? Basta cercarne senza senza copyright o senza diritti appunto. Di seguito la mia personale top 5 siti di immagini gratis che uso per lavoro.
Unsplash

Al primo posto troviamo il famoso (anche se non più di tanto, eh) Unsplash. Si trova in questa posizione sia perché è quello che consulto per primo, sia perché la qualità delle foto presenti è davvero altissima. Niente da invidiare alle foto a pagamento. Ma un’altra cosa veramente interessante è la loro API, grazie alla quale, modificando opportunamente il link dell’immagine (o della categoria scelta) possiamo modificare valori come dimensioni e categorie di foto oppure potrete sceglierle tramite valori decisi da voi come l’ id utente che ha postato la foto. Inoltre se siete sviluppatori web, la loro API si integra perfettamente con JavaScript, PHP, Python eccetera. Trovate qui il link della loro API. Se proprio dobbiamo trovare un punto a sfavore di questo servizio, posso dire che con keyword un po’ più complesse difficilmente trova risultati. La piattaforma è solo in inglese, quindi dovrete cercare contenuti in questa lingua.
Pixabay

Subito dopo è la volta di Pixabay, un altro noto sito di immagini gratuite di qualità. Qui oltre alle immagini potrete trovare con la stessa formula gratuita, anche video e musica. anche qui è presente una API ma che non ho ancora utilizzato, quindi non posso dirvi la mia esperienza diretta, tuttavia se aprite la sezione apposita del sito, è stata utilizzata la loro API per progetti di alto rilievo. Questa piattaforma è multilingua e devo dire che riesce ad interpretare bene le keyword anche in italiano. Tra gli altri punti a favore, di questo sito di immagini gratis, c’è da aggiungere la possibilità di filtrare i risultati per artista (id utente) o per fotocamera (o altra strumentazione) utilizzata. La pecca più grande è che i download non sono infiniti. Dopo un certo numero di foto scaricate sei costretto a registrarti (gratis) alla piattaforma.
Pexels

Utlizzo questo sito da un po’ di tempo e devo dire che è molto comodo. Purtroppo il catalogo delle immagini di Pexels è un po’ più risicato rispetto agli altri citati sopra ma devo dire che la qualità è alta. Oltre alle immagini qui si possono trovare anche video gratis ed è presente la loro API. Una funzione molto interessante che ha in più rispetto agli altri è che organizzano contest creativi per gli utenti dove è possibile vincere premi in denaro. Molto utile per spronare alla creazione di contenuti interessanti.
Il sito è tradotto in parte anche in italiano, tuttavia recepisce le keyword solo in lingua inglese.
Pxhere

Questa piattaforma forse è quella che consulto di meno per scricare foto gratis poiché non ha un archivio esorbitante, tuttavia ho trovato materiale che su altri siti non ho trovato. Da provare. Qui si possono trovare soltanto foto ma le si possono filtrare oltre che per categoria, anche per artista e strumentazione utilizzata. Come nel caso precedente, Pxhere è parzialmente tradotto in italiano e spesso riporta risultati della ricerca con keyword italiane, ma non sempre. Non vi è traccia di API al momento. L’unica scocciatura è che per effettuare il download, devi per forza registrarti (gratuitamente) al sito.
Freepik

Freepik l’ho messo in ultima posizione, eppure è tra i migliori servizi di immagini gratis esistenti. L’ho inserito alla fine della classifica perché lo uso davvero pochissimo per le foto, al contrario è una delle risorse che consulto di più per altri tipi di immagini come vettoriali, infografiche e template grafici in PSD. Ci sono davvero tantissimi contenuti per tutte le esigenze. C’è anche la possiblità di diventare utente premium pagando una piccola somma come abbonamento mensile. In realtà Freepik fa parte di un network di siti web tematici ben più ampio e strutturato, dedicato con ogni piattaforma a template per presentazioni in stile power point, icone ed illustrazioni. Hanno anche un programma per affiliati.
BONUS
Visualhunt

Sicuramente vi starete chiedendo come mai Visualhunt rientra nella categoria bonus: è presto detto. Questo sito web a differenza degli altri, non è solo una piattaforma per hostare foto da far fruire gratuitamente, bensì è un vero e proprio motore di ricerca di materiale con diverse licenze, tra cui quella a titolo gratuito. Il pregio migliore è sicuramente l’enormità di materiale che trova tra cui scegliere, anche con keyword in italiano. Sempre tra i pregi troviamo anche il fatto che non ha bisogno di registrazione senza alcun limite di dowload e presenta le foto nei risultati quasi sempre in più dimensioni. Gli unici punti a sfavore sono il fatto che a volte i risultati sono veramente troppi e spesso non correlati alle keyword, ma soprattutto il materiale fornito non è professionale, anzi. Tuttavia devo dire che nei momenti più disperati si è rivelata un’ottima soluzione.
Siti di immagini gratis – conclusioni
Spero di avervi fatto conoscere nuovi ed utili strumenti di lavoro, soprattutto gratuiti. Se avete l’opportunità però, cercate di utilizzare contenuti originali, prodotti da voi o magari collaborando con qualche altro professionista (fotografi, videomaker ecc.), perché c’è un punto a sfavore di queste utili risorse è che qualunque cosa abbiate utilizzato, con estrema probabilità lo avrà fatto anche qualcun altro. E si sa, nel digitale i contenuti migliori sono sempre quelli originali.
Voi invece che risorse utilizzate? Queste elencate le conoscevate già? Fatemelo sapere nei commenti.
[wpforms id=”479″ title=”false” description=”false”]
Classe 1990, Web Designer e consulente di Digital Marketing per professione, curo blog per passione.
Cerco di leggere almeno un libro al mese, ho un debole per l’arte e per la natura.